In continuità con le precedenti edizione dell'Avviso pubblico, Pass Laureati 2020 sostiene l'innalzamento dei livelli di competenze, di partecipazione e di successo formativo nell'istruzione universitaria o equivalente. Regione Puglia sostiene così i giovani laureati pugliesi che vogliono frequentando un Master post lauream in Italia o all'estero, finanziandolo totalmente o parzialmente con voucher formativi. Obiettivo dell'intervento è l'acquisizione da parte dei partecipanti di un lavoro, anche autonomo, entro sei mesi dalla fine del percorso. Chi può partecipare Neolaureati nati successivamente al 31/12/1983 che: - risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni presenti nel territorio della Regione Puglia da almeno 2 anni, oppure nati in uno dei Comuni pugliesi che abbiano trasferito la propria residenza in un altro Comune d'Italia da non più di 5 anni; - siano in possesso almeno del diploma di Laurea (I livello) conseguito al termine dei tre anni di corso o della laurea conseguita secondo le regole del vecchio ordinamento. Nel caso di laurea conseguita all'estero, il titolo di studio deve risultare riconosciuto in Italia; - non abbiano già fruito, a qualunque titolo, di borse di studio post lauream erogate dalla Regione Puglia a valere sulle misure 3.7 e 3.12 del POR Puglia 2000-2006 e non siano stati già assegnatari di borse di studio a vario titolo a valere sull'Asse IV - Capitale Umano del P.O. Puglia 2007/2013 o sugli Avvisi pubblici N. 3/FSE/2017 e N. 3/FSE/2018 "Pass Laureati" finanziati con le risorse del P.O.R. PUGLIA FSE-FESR 2014-2020; - abbiano un reddito familiare non superiore ad 30.000,00 Euro individuato esclusivamente sulla base dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità al momento della presentazione dell'istanza.
La Regione riconosce un voucher formativo a rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione, trasporto, vitto, alloggio e polizza fideiussoria di importo diverso a seconda della sede di svolgimento della parte di formazione in aula del Master che si intende frequentare.
Per quanto concerne il costo di iscrizione sarà riconosciuto:
- per i percorsi formativi svolti sul territorio nazionale, il costo reale sino ad una concorrenza massima di € 7.500,00;
Il bando completo è disponibile su http://www.sistema.puglia.it/?id=55497
In caso di partecipazione al Master di propri dipendenti, le aziende possono utilizzare il Fondo Interprofessionale di appartenenza per coprire totalmente o parzialmente la quota di iscrizione. Per informazioni e approfondimenti è possibile contattare direttamente la dott.ssa Rossana Montemurno - SPEGEA Business School - via e-mail all'indirizzo r.montemurno@spegea.it o per telefono al numero 0805919430 - Centralino: 0805919411.
La legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121 ha istituito la Carta del Docente. La Carta del Docente è una carta elettronica che i docenti possono utilizzare per il loro aggiornamento e formazione. Presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro i docenti potranno utilizzare il Bonus per iscriversi anche al Master di II livello in DATA SCIENCE.