Il Master è attivato congiuntamente dal Dipartimento di
Informatica dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dal Dipartimento di
Ingegneria Elettrica e dell'Informazione del Politecnico di Bari al fine di mettere a disposizione il massimo dell’eccellenza formativa dei due Atenei.
È proposto un percorso formativo finalizzato alla formazione del Data Scientist.
Tale figura professionale costituisce il trait d'union tra l’analista e l’esperto di statistica; è fornita una preparazione trasversale ed integrata di natura economica, giuridica e organizzazione aziendale oltre che di natura informatica.
Al termine dei corsi, a fronte del superamento di un esame finale, è rilasciato il titolo di Master Universitario di II livello.
Studio di tecniche, strumenti e soluzioni innovativi per la gestione e la valorizzazione di dati di nuova generazione. Utilizzo di tecniche di machine learning per predirre e classificare nuovi dati osservati
Studio di tecniche e strumenti per l'elaborazione di grandi quantità di dati, sia di tipo strutturato che di tipo non strutturato
Studio di tecniche di data extraction e visualization per la interpretazione e valorizzazione del dato, in accordo a politiche etiche e legali opportune
Studio di tecniche innovative per la realizzazione di servizi avanzati di analisi dei social media, opinion mining e sentiment analysis e natural language processing
Il master prevede 1500 ore complessive di apprendimento in 12 mesi di studio
Non sono richieste specifiche o approfondite competenze di settore
È prevista l'erogazione di un corso preliminare di allineamento
Esamina il contenuto dei corsi
Corso di allineamento
Modulo 1: Data, Big Data e Open Data
Modulo 2: DATA MANAGEMENT E BUSINESS INTELLIGENCE
Modulo 3: ANALISI STATISTICA DEI DATI
Modulo 4: DATA VISUALIZATION E VISUAL ANALYTICS
Modulo 5: MACHINE LEARNING E DATA MINING
Modulo 6: TEXT ANALYTICS, SEARCH E PERSONALIZATION
Modulo 7: PROPRIETÀ E TUTELA DEL DATO
Modulo 8: PRACTICING DATA SCIENCE
Modulo 9: DATA SCIENCE NEL CONTESTO AZIENDALE
STAGE, SEMINARI, PROVA FINALE
Possesso di una LAUREA di II livello (magistrale) o vecchio ordinamento conseguita entro la data di scadenza delle immatricolazioni. L’ammissione al master è subordinata all’esito positivo di una FASE DI SELEZIONE
Formula weekend
VENERDI' POMERIGGIO
SABATO INTERA GIORNATA
Inizio Corsi Primavera 2021
Lingua ITALIANO
Durata 60 CFU - 12 mesi
* Tutti i dettagli riguardanti le AGEVOLAZIONI sono disponibili al seguente
31/03/2021
Le domande di ammissione (non vincolanti all'immatricolazione) devono essere compilate entro il 31/03/2021 tramite la piattaforma online Esse3. Se sei già iscritto/a clicca su Login e inserisci nome utente e password (come recuperare login e password). I nuovi utenti devono invece registrarsi: con la registrazione ottengono una login e password provvisoria che va modificata dopo il primo accesso. Nella sezione Segreteria -> Concorsi/Test di Ammissione/Corsi è possibile seguire la procedura guidata per compilare la domanda di ammissione al Master di II Livello in Data Science dell'Università degli Studi di Bari.
Il bando completo è consultabile qui: Master II Livello 2020/2021 - Data Science
Qlik e Tableau supportano il Master tramite la concessione di software gratuito e risorse per gli studenti e certificazioni sui loro prodotti.
Elenco dei partner sostenitori dell'iniziativa, attraverso opportunità di stage e di sbocchi professionali.